Home
Mobili Antichi
Argenti
Ceramica
Vetri
Lampade Vintage
Affettatrici Berkel
Modernariato
Libri Arte
Collezionando
Tips & Tricks
Rassegna stampa
Pagamenti
Ordini
Contatti
| |
Teggiano Antiquaria 2007
X Mostra Mercato Nazionale dell'Antiquariato e del Collezionismo
Castello Macchiaroli - Citt à Medievale di Teggiano (Salerno)
dal 31ottobre al 4 novembre 2007
Anche quest'anno a Teggiano, in provincia di Salerno, si rinnova il tradizionale appuntamento con l'antiquariato. Per cinque giorni di scena, all'interno del Castello Macchiaroli, Teggiano Antiquaria, Mostra Mercato Nazionale dell'Antiquariato e del Collezionismo.
L'evento, giunto alla decima edizione, dal 31ottobre sino al 4 novembre 2007, propone l'esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato.
In vetrina mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane,oggetti d'arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d'epoca fra cui incisioni dei secoli XVI e XVII secolo.
I pezzi, tutti di notevole valore, sono stati selezionati da alcuni fra i più noti antiquari italiani del Lazio, della Sicilia, dell'Umbria, del Veneto, della Calabria e della Campania. L'appuntamento di Teggiano sicuramente fra i più importanti eventi d'antiquariato del Meridione sia per la valenza degli espositori sia per la quantit à deglioggetti in mostra.
I collezionisti presenti, proporranno giocattoli d'epoca italiani e stranieri come bambole di fineottocento, monete e collezioni di francobolli d'epoca, insomma un vasto panorama dioggetti d'antiquariato e di collezionismo che ripropongono quanto di bello, raffinato e particolare fu creato ieri.
Tutto questo far à di Teggiano, per cinque giorni, la capitale dell'antiquariato nel Sud.
Ma Teggiano Antiquaria anche promozione turistica.offre, infatti, la possibilit à per quanti vi partecipano, di conoscere le bellezze storiche, culturali ed ambientali della provincia di Salerno ed in particolare del Vallo di Diano.
L'evento organizzato dall'Associazione Culturale Itinerarte, con il patrocinio di: Provincia di Salerno - Assessorato ai Beni e alle Attivit à Culturali, Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, C.A.S.A. Artigiani di Salerno, BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.
INGRESSO GRATUITO
Teggiano raggiungibile via autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (SA-RC)
uscite di Sala Consilinaoppure Atena Lucana
Lampadari
Murano
|