Home

Mobili Antichi 

Argenti

Ceramica

Vetri

Lampade Vintage

Affettatrici Berkel  

Modernariato

Libri Arte  

Collezionando

 

 

Tips & Tricks

Rassegna stampa

Pagamenti  

Ordini

Contatti

       

 

 

ACQUAFORTE

 

Questa tecnica siottiene  mediante l'utilizzo di sostanze chimiche che intaccano il metallo. Sulla matrice l'incisore traccia con una punta di disegno e mette a nudo le parti destinate a ricevere l'inchiostro.

 

La matrice viene protetta al rovescio da una vernice isolante e passata al morso (morsura) che comporta il bagno della lastra nell'acido. Le fasi successive sono l'inchiostratura e la stampa attraverso il torchio

 

Uno dei primi artisti a fare uso dell'acido nell'incisione fu il Parmigianino (1503-1540) ma nei secoli a seguire troviamo anche i nomi di Rembrandt, del Canaletto, Giambattista Tiepolo, Giovanni Battista Piranesi, fino ai contemporanei Felice Casorati e Giorgio Morandi

 

Torna alle tecniche d'incisione   Vedi le incisioni disponibili