|
FeedBack....ovvero:informazioni sulla reputazione dell'utente delle transazioni effettuate. Acquistareonline è un gesto di grande fiducia, inviare denaro ad uno perfetto sconosciuto non è facile, lo capisco. Ecco perchè ho voluto pubblicare il grado di soddisfazione e reputazione. Ho più di 370 commenti con un grado di soddisfazione del 100% - Più di così non saprei proprio cosa fare - Di seguito l'immagine presa dal mio profilo ebay ![]() ![]() Chi Sono Il mio nome è Simone e vivo sul Lago Maggiore da sempre. Da più di 25 anni mi interesso dioggetti d’epoca e da collezione. La mia prima esperienza nel campo del restauro fu una vecchia credenza liberty in castagno, da sempre presente nella cantina di mio nonno. Fu amore a prima vista. Mi domandai come avrei dovuto intervenire nel restauro: il mio primo pensiero fu che non volevo “offenderla” con qualche intervento maldestro e inopportuno, ed il secondo, certamente non meno importante del primo, non volevo “spogliarla” della sua memoria ma, soprattutto, di tutta la storia che avrebbe ancora potuto raccontare. Il primo passo fu quello di recarmi in libreria. Comprai un libro sul restauro, ma non mi bastava, quelle informazioni dovevano essere avvalorate da altri pareri, quindi ne comprai un secondo,un terzo e un quarto... Lessi attentamenteogni pagina e paragonai tecniche e consigli. Iniziai il restauro dopo qualche mese, con calma e con un senso quasi di timidezza e riverenza. Il risultato fu buono e la vecchia credenza fu riportata al suo splendore naturale, rispettandone le rughe che il tempo le aveva conferito. Tuttora è in bella vista in casa mia ed è unoggetto che per me rappresenta molto e da cui non mi separerò mai. Questa presentazione era dovuta a chi mi legge per tentare d’esprimere il mio modo di pensare e di agire ed anche per evidenziare l'inevitabile storia cheognioggetto antico,o semplicemente vecchio, porta con sé, spesso e volentieri a nostra insaputa. Non mi definisco certo un antiquario, anche se tutto il mio tempoormai lo passo fra loro. Giro quotidianamente tra fiere e mercatini, restauratori e raccoglitori, sempre alla ricerca di qualcosa che sappia colpirmi, che sappia trasmettermi storia, cultura, tradizioni, ma soprattutto… emozioni. Penso di poteroffrire, senza peccare di presunzione, serietà, disponibilità e passione, cercando di descrivere nel modo più accurato gli articoli esposti, dichiarandone pregi e difetti nel caso ve ne siano, anche se per me le due regole fondamentali e sulle quali non transigo sonooriginalità e condizioni dell’oggetto, che poi sono quelle che fanno la differenza.. Cerco di selezionare il più possibile, così facendo il campo di ricerca si restringe di molto ma alla fine credo ne valga la pena. Questo modo di agire mi ha dato tante soddisfazioni e lo stimolo di aprire questo sito, le più grandi sono state stima e fiducia di amici, clienti e conoscenti, piccole e grandi recensioni oltre che vedere acquisire i mieioggetti da piccoli musei, collezioni private, vederli esposti in mostre allestite da Associazionioppure da Comuni, Province, Regioni, alcune volte patrocinate dalle Soprintendenze per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici e non ultimo da scenografi di importanti teatri e di case cinematografiche che hanno utilizzato appunto i mieioggetti per la realizzazione di commedie teatrali e films ambientati in epoche remote. Quindi acquista con fiducia e se hai qualche dubbio contattami senza esitareo se per qualche motivo tu non fossi soddisfatto, non preoccuparti, sono sempre disponibile a riprendermi l’oggetto ed a restituirti il denaro. Io credo in ciò che compro. L’acquisto di unoggetto antico deve essere un piacere e non fonte di pensieri. Grazie dell'attenzione. Simone
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso (Charlie Chaplin)
|